La Saga di Amnia
L’epic fantasy italiano che ha conquistato i lettori
Con migliaia di copie vendute, Amnia è diventata una delle saghe fantasy italiane più apprezzate degli ultimi anni.
Un viaggio epico, dark e ricco di colpi di scena,
perfetto per chi ama le atmosfere di Dungeons & Dragons, Il Trono di Spade e Il Signore degli Anelli.
Un successo made in Italy che ha stregato i fan di R. A. Salvatore, Tolkien, Margaret Weis & Tracy Hickman, George R. R. Martin, Terry Brooks e di tutti gli appassionati di giochi di ruolo.
Sette territori, un solo mondo: Amnia.
Ogni mappa raffigura una delle sue nazioni, con città, fiumi, foreste e confini.
Sono il punto di riferimento per seguire la storia della saga e i luoghi in cui prende vita.
Tutte le mappe del mondo di Amnia sono opere originali e sono protette da copyright © Eclissi Edizioni.
Ogni utilizzo non autorizzato è vietato.
Hai letto La Saga di Amnia?
Qui puoi lasciare la tua valutazione e un commento sull’intera serie.
La tua opinione è importante per noi… e può aiutare altri lettori a scoprire questo mondo.
Recensioni clienti
38 commenti
Commenti
Pur avendolo iniziato senza troppe aspettative, mi ha catturata al punto da finirlo in pochissimo tempo. La storia scorre con un ritmo avvincente, priva di pause monotone, tanto che diventa difficile interrompere la lettura.
Una saga coinvolgente, capace di catturare l’immaginazione di lettori giovani e adulti. La storia trasporta in un mondo fantastico e rende difficile interrompere la lettura. Davvero appassionante.
Un romanzo scorrevole e avvincente, con una trama fantasy che cattura fin dalle prime pagine. Da leggere assolutamente, insieme ai volumi successivi.
I primi due volumi sono arrivati in perfette condizioni. La trama cattura subito, originale e piena di sorprese. I protagonisti risultano curati e credibili. I numerosi richiami al passato permettono di approfondire meglio sia le loro caratteristiche che lo sviluppo della storia.
Ho approfittato dell’offerta bundle per acquistare i primi quattro volumi in cartaceo. In precedenza avevo preso soltanto il primo in ebook su Kobo e mi era piaciuto davvero molto, soprattutto il finale, che invoglia subito a proseguire. Proprio per questo ho deciso di iniziare la collezione completa in formato cartaceo: al momento i primi quattro, poi sicuramente anche il quinto.
Aggiungi commento